Giriamo un post dal sito Sociale.it firmato da Irene Ranaldi che riprende il discorso dell’accettazione, da parte di aziende e istituzioni come banche e stati, della moneta digitale per eccellenza, bitcoin.
“La diffusione in UE: Ad allargare il numero di istituti coinvolti c’è l’accordo siglato dalla piattaforma tedesca 247Exchange.com che raccoglie 30.000 aziende e centinaia di istituti bancari in Europa.
L’accordo, che apre 22 filiali bancarie a livello Ue al nuovo sistema di criptovaluta, in futuro riguarderà anche Slovenia e Ungheria.
L’ordine in Bitcoin viene seguito da 247Exchange.com e portato a termine con la banca europea di riferimento, attraverso transazioni istantanee per il cliente.
La diffusione del Bitcoin sta avanzando a livello globale, come dimostra il recente accordo siglato in Indonesia con una catena di 10.000 minimarket nel paese asiatico.
C’è da dire che l’impulso maggiore a questa nuova forma di pagamento che da qui ai prossimi anni potrebbe diffondersi sempre di più l’ha data l’endorsment di Bill Gates.
Il fondatore della Microsoft che ha dichiarato che «il Bitcoin è meglio del denaro vero» perché garantirebbe costi di transazione più bassi rispetto al denaro tradizionale; il via libera di Gates è arrivato al Sibos, la conferenza del mondo della finanza Usa.”
Il fatto che oltre 30 mila aziende abbiano già abbracciato il concetto di valuta digitale per i tanti vantaggi che offre fa ben sperare che anche in Italia si raggiunga una consapevolezza chiara del perché, presto o tardi, chiunque dovrà avere a che fare con Bitcoin.
BVT