Bitcoin Veneto Team: Consulenze Operative, scambio Bitcoin di persona
  • Facebook
  • Tumblr
  • Twitter
  • YouTube
  • Chi Siamo
  • Vantaggi
  • Corsi e Consulenze
  • Compra Bitcoin & gadget
    • Gadget, T-shirt e Polo a tema Bitcoin
  • Media&News
    • Blog
    • News
  • Link Utili
  • Contatti
Navigation
Search the site...
  • Home
  • articoli

articoli

Carrefour della GDO traccia i polli con la blockchain…

17 Luglio 2018 / BTC-Davide / articoli
0

carrefour-polli-blockchain

Linkiamo un articolo che descrive, probabilmente, il primo utilizzo “reale” di una blockchain (forse privata? è veramente una blockchain?) nel settore dell’industria alimentare. Se son fiori…

Carrefour Italia sperimenta la blockchain per gli alimentari: si comincia da pollo e agrumi

BVT

blockchain, carrefour, polli

Bitcoin oltre 4000 euro!

2 Settembre 2017 / BTC-Davide / articoli
0

bitcoin-veneto-sulla-luna

Con il bitcoin che supera quota 4000 euro non potevamo esimerci dal postare il nostro entusiasmo verso questa tecnologia che sta realmente rivoluzionando l’approccio alla moneta ed al denaro in generale, ma non solo…

Ringraziamo quanti ci hanno chiamato chiedendoci informazioni e consigli per entrare nell’appassionante mondo delle criptomonete e confermiamo il nostro impegno nel fornire supporto e consulenza a quanti in futuro abbracceranno la filosofia “bitcoiners” 😉

“La valuta di maggior pregio è la Fiducia, generata dalla Reputazione”

BitcoinVenetoTeam

bitcoin 4000 euro, bitcoin veneto

Ottima esposizione su Bitcoin e Blockchain by Massimo Chiriatti

24 Novembre 2015 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

articolo-sul.bitcoin-sole24ore-massimo-chiriatti-amedrano

Come da titolo linkiamo un ottimo (a nostro parere) articolo/intervista postata sul Sole24 Ore nella sezione Econopoly che Mr. Chiriatti propone a Ferdinando Ametrano di Banca IMI, gruppo Banca Intesa Sanpaolo (il Dott. Ametrano è uno dei massimi esperti italiani nel settore delle monete spesso definite virtuali, matematiche o crittografiche: professore all’Università Milano Bicocca è anche membro dell’organo di controllo di AssoB.it, [Ndr l’associazione italiana per la promozione della tecnologia Blockchain della quale anche BitcoinVeneto è socio] del Comitato Scientifico di BlockchainLab e dell’Advisory Board di CashlessWay) che chiarisce molti aspetti spesso fumosi riguardo la moneta bitcoin e la sottostante tecnologia della Blockchain.

Riportiamo anche integralmente un passaggio che ci sta particolarmente a cuore, in questo periodo:

“DOMANDA: La mancanza di identificazione degli utenti e la non censurabilità delle transazioni sono gli aspetti che rendono bitcoin interessante per terroristi e criminali?

RISPOSTA: Sì, almeno in linea teorica, ma in pratica ad oggi l’interesse è limitato. Il comune buon senso suggerisce che la moneta di elezione per la criminalità resta sempre il dollaro statunitense, per l’accettazione globale che lo caratterizza. Lo scorso ottobre il Tesoro inglese ha effettuato una valutazione dei punti di attenzione connessi a riciclaggio e finanziamento del terrorismo: a bitcoin è stato attribuito il più basso grado di rischio, preceduto da banche, servizi legali e contabili, beni immobili, gioco d’azzardo, contante, ecc. D’altronde sappiamo che i criminali utilizzano Internet, la telefonia cellulare ed i mezzi di trasporto: non possiamo certo demonizzare la tecnologia per questo. Anche nel caso del presunto utilizzo da parte dei terroristi islamici è facile essere scettici: la denuncia viene da un gruppo anonimo di hacker che non hanno indicato quale sarebbe l’indirizzo bitcoin utilizzato.”

A questo proposito un’immagine che dimostra bene il grado di rischio riciclaggio attribuito da chi se ne intende, in questa infografica riguardante la “valutazione nazionale (USA) dei rischi sul riciclaggio di denaro”

comparativa-grado-di-rischio-reciclaggio-diverse-valute

Bitcoin e valute digitali all’ultimo posto: passiamo la palla ai commenti dei lettori 😉

BVT

ametrano, bitcoin, blockchain, chiriatti

BitBoat e Jiffy, comprare bitcoin diventa ancora più semplice

18 Agosto 2015 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

bitboat-bitcoin-jiffy

Mr. Bertani di BitBoat, il primo e più famoso sito per acquistare bitcoin on line contro cash, si è ulteriormente aggiornato ed evoluto abbracciando il sistema Jiffy, che come leggiamo direttamente dal sito della SIA “si presenta un innovativo servizio per pagamenti “Person to Person” (P2P) che tramite un’app consente di inviare e ricevere denaro in tempo reale dallo smartphone ai propri contatti. Jiffy, dall’inglese “attimo”, è un’unità di misura che corrisponde al tempo impiegato dalla luce per percorrere un centimetro.

Grazie a questa nuova applicazione basata su bonifico SEPA, SIA lancia per prima in Europa un servizio aperto a tutte le banche operanti nell’Area Unica dei Pagamenti in Euro, potenzialmente utilizzabile da oltre 400 milioni di correntisti europei.

Con Jiffy è possibile trasferire denaro ad un beneficiario identificato dal numero di telefono e la disponibilità dei fondi è immediata: infatti l’addebito e l’accredito avvengono direttamente sul conto corrente tramite un bonifico “real time” eseguito tramite l’home banking in assoluta sicurezza.

Jiffy è disponibile per smartphone con sistema operativo Android, iOS, Windows Phone e si caratterizza per la velocità e la facilità d’uso.

Il nuovo sistema di pagamento digitale sviluppato da SIA può infatti essere utilizzato nelle situazioni più diverse, come ad esempio per restituire la nostra quota all’amico che ha saldato il conto del ristorante, contribuire alla raccolta di fondi per un regalo, inviare soldi ad un parente o a chi studia lontano da casa, dare la “paghetta” ai figli piccoli etc.

Occorre innanzitutto essere titolari di un conto corrente in una banca che aderisce al servizio, ci si registra attraverso il portale di home banking dell’istituto fornendo il numero del cellulare da utilizzare per inviare/ricevere denaro.

Il sistema associa il codice IBAN del proprio conto al numero di telefono. A questo punto si scarica l’app di Jiffy. Si digitano le credenziali per entrare nel sistema ed il funzionamento è proprio come con WhatsApp o altri servizi similari: dopo aver visualizzato la rubrica personale dello smartphone (dove gli utenti già abilitati al servizio sono contraddistinti da una specifica icona), si seleziona il destinatario, si inserisce l’importo, un eventuale messaggio di testo e cliccando si completa l’operazione di invio.

Il servizio prevede anche la possibilità di invitare utenti non ancora registrati in modo che possano ricevere denaro. UBI Banca è stato il primo istituto di credito in Italia ad adottare questa nuova modalità di trasferimento fondi tra i propri clienti. Al servizio P2P di SIA hanno aderito altre primarie banche italiane che rappresentano una quota di mercato di circa il 60% dei conti correnti nazionali.”

Quindi da qualche giorno anche acquistare bitcoin (ma non solo, nel listino di BitBoat sono presenti anche Bitshares, Dogecoin, i nuovissimi Ether, Litecoin, Mastercoin, Namecoin, Peercoin, Counterparty, XRP e rockEUR) sarà ancora più semplice ed immediato.

Occhio a non perdere il treno 😉

BVT

bitboat, comprare bitcoin, jiffy

Ancora sul Prelievo Forzoso

22 Novembre 2014 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

prelievo-forzoso-bitcoin-veneto

Riprendiamo una notizia che ha ricominciato a girare su molti blog e siti che trattano finanza: il prelievo forzoso sui conti correnti italiani (e non, dato che si parla di tutti i 15 paesi dell’Eurozona).

Noi seguiamo le news da molte fonti diverse, chiaramente non tutte sono aggiornate e a volte anche palesemente di parte, però se in molti siti anche prestigiosi si scrive dell’argomento, forse un fondo di verità ci può essere.

Rimandiamo alla lettura delle fonti  sui siti Polisblog.it, molto preciso e dettagliato e su ilGiornale.it, leggermente più allarmista.

Il riassunto comunque indica che:

1) il prelievo forzoso potrebbe essere attuato solo su conti con giacenze da 100 mila euro in su;

2) prima dei correntisti sarebbero gli azionisti e di seguito gli obbligazionisti a dover aprire il portafoglio.

Nel documento ufficiale dell’Unione Europea che indica Polisblog.it in effetti una conferma alla notizia si può trovare.

Per rientrare in tema bitcoin, non è mai sbagliato informarsi nel malaugurato caso che la situazione prenda una brutta piega e sia necessario comprare bitcoin per mettere al sicuro una parte dei propri averi liquidi; un vecchio detto recitava “spera nel meglio ma preparati al peggio…”

A disposizione

BVT

 

bitcoin padova, investimento bitcoin, prelievo forzoso

Prezzo del bitcoin e mercato Russo

11 Novembre 2014 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

russia-bitcoin-veneto-team

Da più fonti leggiamo notizie sull’andamento del prezzo e relative previsioni di salita o discesa; un post di Criptocoinsnews.com cerca di riassumere la situazione: ” Gli ammortamenti del Rublo russo potrebbero innescare la prossima corsa al Bitcoin.

Un rafforzamento del dollaro, il calo dei prezzi del petrolio ed un’economia in letargo hanno contribuito a provocare l’ultima caduta del rublo. Giovedi, il rublo ha perso circa il 4% per essere scambiato a 46,68 con il dollaro statunitense, la valutazione più bassa in 14 anni. Complessivamente, ha perso il 25% del suo valore nel solo 2014 diventando una delle valute peggiori sul mercato monetario.

Gli analisti prevedono che la moneta non possa scendere al di sotto del livello di supporto di 50 rubli, anche se è tutto da verificare, soprattutto alla luce delle ultime notizie dalla banca centrale del paese.

La Banca Centrale Russa ha infatti finora affermato che non ha intenzione di intervenire sui mercati per sostenere il rublo, una dichiarazione che causa parecchi nervosismi ed ha infatti limitato l’intervento di sostegno a 350 milioni di dollari al giorno.

Si tratta di un chiaro distacco dalla politica interventista che aveva mantenuto con il rublo e che l’aveva vista iniettare finora 68 miliardi dollari di dollari nel solo 2014 per sostenere la moneta.

La banca centrale sembra intenzionata a proseguire su questa strada verso il suo obiettivo di rendere il rublo una moneta liberamente fluttuante entro il 2015, obiettivo fissato dall’attuale presidente Elvira Nabiullina quando ha assunto la carica nel 2013.

Per adesso, al fine di mitigare ulteriori cadute, ha aumentato il tasso di interesse al 9,5 % ed attivato pronti contro termine di valuta.

I pronti contro termine (PCT o p/t) sono contratti nei quali un venditore (generalmente una banca) cede un certo numero di titoli a un acquirente e si impegna, nello stesso momento, a riacquistarli dallo stesso acquirente a un prezzo (in genere più alto) e ad una data (termine) predeterminati (a quella data l’acquirente deve avere i titoli pronti); l’operazione consiste, quindi, in un prestito di denaro da parte dell’acquirente e un prestito di titoli da parte del venditore.

In un pronti contro termine di valuta, la Banca centrale Russa fornisce le banche del paese con i dollari necessari che poi acquista in un secondo momento con gli interessi; il tasso pronti contro termine attuale si aggira tra 2,12 e 2,37 per cento a seconda del periodo d’asta dei pronti contro termine e l’importo massimo che la banca ha fissato per operazioni di pronti contro termine è di 50 miliardi di dollari fino al dicembre 2016.

Ma oltre ai problemi interni, i problemi del rublo sono stati provocati anche da fattori esterni.

In questo è in buona compagnia con lo yen giapponese, che viene danneggiato anche da un dollaro statunitense risorgente, rafforzato verso la fine del “quantitative easing”, più comunemente conosciuto come il pacchetto di stimolo annunciato nel 2008.

La combinazione di una ridotta domanda di titoli di Stato degli Stati Uniti e un movimento verso tassi di interesse più elevati hanno provocato l’apprezzamento del dollaro.

Inoltre, il prezzo del petrolio è in declino, la causa in gran parte attribuita alla crescente produzione negli Stati Uniti, in particolare nelle raffinerie della costa del Golfo.

Secondo un articolo del Wall Street Journal le raffinerie degli Stati Uniti controllano attualmente circa il 20% del mercato mondiale per il commercio del gasolio, carburante per aerei ed altri prodotti petroliferi e ciò è destinato a danneggiare profondamente il rublo russo poiché le fortune della moneta sono strettamente legate alle esportazioni di petrolio e gas della nazione.

Si dice che la Duma russa stia considerando l’idea di vietare la circolazione del dollaro USA nel paese e se il progetto sarà approvato, ai cittadini russi sarà dato fino a un anno per chiudere i loro conti in dollari nelle banche russe e cambiarli in rubli.

Nel presente contesto di rallentamento economico, di calo dei prezzi del petrolio e di una valuta anemica, i russi ricchi si metteranno alla ricerca di un modo per convertire la loro ricchezza in valute più stabili, come il dollaro USA ed un modo semplice per farlo sarebbe quello di scambiare i rubli con bitcoin visto che la valuta lo permette, anche se l’opportunità potrebbe essere ridotta e di breve durata in quanto il ministro delle finanze russe ha espresso l’intenzione di vietare l’uso del bitcoin nel 2015 .

Ci sono già segni che questo possa accadere: il prezzo del bitcoin in rubli ha superato in guadagni il prezzo del bitcoin in dollari americani.

L’ultima corsa sul prezzo dei bitcoin è stata alimentata in parte dai ricchi cinesi che hanno usato il Bitcoin per ritirare i propri capitali dalla Cina nel 2013, allora il prezzo del bitcoin arrivò ad uno storico US $ 1100, un picco mai più raggiunto.

A questo punto è piuttosto difficile prevedere quando ci sarà una nuova corsa al Bitcoin per cui gli investitori faranno bene a tenere d’occhio il prezzo del rublo-bitcoin nei prossimi mesi, prima dell’arrivo del 2015. “

Che ne dite? commenti, please.

(grazie a Aka “Felice” per la traduzione del post)

BVT

bitcoin, prezzo, rublo, russia

L’avanzata del bitcoin in Unione Europea

14 Ottobre 2014 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

247-bitcoin-veneto-exchange

Giriamo un post dal sito Sociale.it firmato da Irene Ranaldi che riprende il discorso dell’accettazione, da parte di aziende e istituzioni come banche e stati, della moneta digitale per eccellenza, bitcoin.

“La diffusione in UE: Ad allargare il numero di istituti coinvolti c’è l’accordo siglato dalla piattaforma tedesca 247Exchange.com che raccoglie 30.000 aziende e centinaia di istituti bancari in Europa.

L’accordo, che apre 22 filiali bancarie a livello Ue al nuovo sistema di criptovaluta, in futuro riguarderà anche Slovenia e Ungheria.

L’ordine in Bitcoin viene seguito da 247Exchange.com e portato a termine con la banca europea di riferimento, attraverso transazioni istantanee per il cliente.

La diffusione del Bitcoin sta avanzando a livello globale, come dimostra il recente accordo siglato in Indonesia con una catena di 10.000 minimarket nel paese asiatico.

C’è da dire che l’impulso maggiore a questa nuova forma di pagamento che da qui ai prossimi anni potrebbe diffondersi sempre di più l’ha data l’endorsment di Bill Gates.

Il fondatore della Microsoft che ha dichiarato che «il Bitcoin è meglio del denaro vero» perché garantirebbe costi di transazione più bassi rispetto al denaro tradizionale; il via libera di Gates è arrivato al Sibos, la conferenza del mondo della finanza Usa.”

Il fatto che oltre 30 mila aziende abbiano già abbracciato il concetto di valuta digitale per i tanti vantaggi che offre fa ben sperare che anche in Italia si raggiunga una consapevolezza chiara del perché, presto o tardi, chiunque dovrà avere a che fare con Bitcoin.

BVT

247exchange, bitcoin minimarket, bitcoin supermercato

Bitcoin Expo a Shanghai, Settembre 2014

8 Settembre 2014 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

bitcoin-shanghai-2014

Un post tratto dal sempre aggiornato Cointelegraph.com, che ringraziamo quale fucina di news: il BitcoinExpo 2014 non sarà solo uno dei più grandi eventi correlati ai mondo Bitcoin ma uno dei “più accessibili” con molto da offrire a tutta la comunità crypto e CoinTelegraph sarà il media partner ufficiale dell’evento.

Gli organizzatori (Bitcoin Expo) hanno promesso che BitcoinExpo 2014 sarà ancora meglio e diverso da altre conferenze.

La Cina è il più grande mercato con i più alti volumi di scambio, il più grande produttore di attrezzature di mining e leader in molti altri campi.

L’occidente porterà un gran numero di oratori, sviluppatori, imprenditori e personaggi di fama che si impegneranno in questo incontro dal tema Oriente incontra l’Occidente.

La lista dei relatori confermati include molti membri della comunità Bitcoin quali Lamar Wilson (Pheeva Bitcoin wallet), Blake Anderson e molti altri.

BitcoinExpo 2014 sarà un evento di tre giorni che avrà inizio Venerdì 19 settembre con una festa.

“Sarà una buona occasione per fare networking, costruire relazioni e aiuterà anche tutti i partecipanti a godere della manifestazione sotto tutti gli aspetti” dice il manager principale Andrej Sebesta.

Dopo la sessione plenaria di apertura e l’inizio ufficiale, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare seminari che coprono quasi ogni aspetto e la maggior parte degli argomenti saranno uop-to-date al 2014.

La seconda parte della manifestazione è la mostra, che comprenderà le presentazioni dei nuovi prodotti e servizi da parte delle aziende.

Questo evento presenta l’occasione perfetta per ottenere non solo l’ultimo aggiornamento sullo sviluppo del sistema Bitcoin ma anche per costruire collegamenti con i più importanti membri della comunità BTC in Cina.

La conferenza si terrà a Shanghai il 19-21 settembre 2014.

Dal comunicato stampa: L’Expo ha già molti oratori come Jean-Marie Mognetti, Aaron Koenig, Leon Li, Vitalik Buterin, Martin Westhead, Brett Stapper, Rich Teo, Feng Han e tante altre persone speciali del mondo del Bitcoin e della moneta digitale.

Uno dei principali obiettivi del BitcoinExpo 2014 è quello di creare un nuovo terreno per le aziende occidentali in Cina attraverso il collegamento con imprenditori del settore locali e garantire la loro esposizione all’interno del mercato locale.

Le Conference and Expo più grande funge da centro per le aziende locali di primo piano per stabilire relazioni di valore con importanti partner d’oltreoceano. BitcoinExpo è focalizzata sulla conoscenza e la comunità Bitcoin.

Sempre più in alto, Bitcoin e Iceglass.

BVT

bitcoin, bitcoin expo, shanghai

Nuova Moneta legata al fertilizzante: UroCoin

26 Agosto 2014 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
0

urocoin-bitcoin-veneto

New entry nel mondo dei progetti legati alle cryptovalute, gli Urocoin sono ancorati al valore di 1 tonnellata di Urea, i fertilizzanti più importanti al mondo responsabili di oltre la metà della produzione totale di cibo mondiale.

L’urea è fatto di sola energia, acqua e aria – e la sua richiesta si basa sul crescente bisogno di cibo, questo dovrebbe rendere stabile il valore di Urocoin, a detta della Fondazione Uro, l’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro che sovrintende lo sviluppo a lungo termine, la crescita ed il mantenimento della moneta dell’ecosistema Uro.

Vedremo se, a lungo termine, gli Urocoin sapranno distinguersi tra le moltissime monete digitali che nascono ogni giorno…

BVT

Bitcoin via SMS: Africa all’avanguardia!

16 Agosto 2014 / BTC-Davide / articoli, cryptovalute e Bitcoin
2

37coin-bitcoin-veneto-africa

Linkiamo un articolo ripreso anche dal Cointelegraph, originariamente postato da Bitcoinladybotswana.com dove si descrive il potenziale (soprattutto per l’Africa, ma noi pensiamo sia un vantaggio per tutti) dello scambio di Bitcoin via semplici SMS di testo proposto dal sito 37coins.com, da parte di chiunque abbia un telefonino cellulare (solo l’Africa conta 650 milioni di contratti telefonici mobili, in aumento).

La valutazione del rischio vale la pena farla in un’ottica di soddisfazione degli utenti (milioni e milioni) conosciuti come “unbanked”, quelle persone cioè che vivono nelle zone più povere del mondo e per le quali sono semplicemente non disponibili o troppo costosi i conti correnti bancari.

Per queste stesse persone la conoscenza di Internet ha reso accessibili attraverso gli SMS svariati servizi, tra i quali ci interessa evidenziare l’invio di BTC tramite SMS e che prevede comandi semplici come SEND per inviare, mentre se i fondi vengono inviati a qualcuno che non utilizza il servizio verrà creato in automatico un portafoglio-wallett dove i bitcoin verranno conservati finché il destinatario non li ritirerà.

Bello e semplice,  ci piace la Bitcoin African Way…

BVT

Africa, bitcoin, bitcoin SMS
123

Contatti Veloci

  • Su richiesta
  • info [chiocciola] bitcoinveneto.it
  • Contact Us
  • bitcoinveneto
    • Twitter
    • Facebook
    • Tumblr
    • YouTube

BTCveneto Tweet

Tweets di @BitcoinVeneto

Ultime 10 News

  • EVENTO IN-FORMATIVO GRATUITO SABATO 15/2/2020
    11 Febbraio 2020
  • Incontri gratuiti al Bitcoin Veneto Center di Abano Terme, ogni sabato mattina.
    17 Settembre 2019
  • Wallet per il dopo-fork BCH
    21 Dicembre 2018
  • Bitcoin Veneto Center apre ad Abano Terme: 2018 12 07
    6 Dicembre 2018
  • Il nuovo sito di Tinkl.it è on line
    7 Novembre 2018
  • Mercato cripto, pump and dump
    11 Agosto 2018
  • La Famiglia che gira il mondo con i Bitcoin
    4 Agosto 2018
  • 2018, e se aprissimo un Bitcoin Veneto Center?
    23 Giugno 2018
  • Lightning Network, Blockstream e Bitcoin…
    31 Marzo 2018
  • Bitcoin e Bitcoin Private:
    23 Marzo 2018

BitcoinVeneto su Facebook

Blog Post

  • Primo bitcoin Lightning Network di Padova 29 Settembre 2018
  • Carrefour della GDO traccia i polli con la blockchain… 17 Luglio 2018
  • Bitcoin oltre 4000 euro! 2 Settembre 2017

Dove si paga con BTC in Italia

Archivi

Smart Menù

  • Chi Siamo
  • Vantaggi
  • Corsi e Consulenze
  • Compra Bitcoin & gadget
    • Gadget, T-shirt e Polo a tema Bitcoin
  • Media&News
    • Blog
    • News
  • Link Utili
  • Contatti
Bitcoin Veneto Team: Operativi ovunque in Veneto, su appuntamento - Scrivici una e-mail o Chatta con Telegram @BTCVeneto
Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all'art. 13 del Dlgs 196/2003 - Privacy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito stesso, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie e privacy policy a fondo pagina. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Ok, ho capito Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA